Una simpatica
divisa - salopette di jeans e t-shirt colorata -
contraddistingue il
Coro di Voci Bianche
"Piccoli Cantori di Pura",
fondato nel 1992 dal Maestro di musica
Christian
Barella,
che ancora oggi lo dirige con grande professionalità
e passione.
La
Scuola di Canto
è
attualmente
frequentata da
78
bambine e ragazze
ed è
SUDDIVISA IN DUE GRUPPI:
IL CORO PRINCIPALE
da concerto è formato da
trenta
coriste dai 10 ai 18 anni.
IL CORO PREPARATORIO
raggruppa quarantotto
bambine
dalla Prima alla Quinta Elementare, che
si presentano tre/quattro volte l'anno in concerto.
Le
prove di
canto del Coro
si svolgono
in tre sedi diverse
e in giorni differenti,
per dare la possibilità a tutti gli interessati di
far parte del gruppo e per poter effettuare più
agevolmente un lavoro di corretta impostazione della
voce con le giovani coriste.
Per
conoscere gli orari delle nostre lezioni, visita
questa pagina:
le prove di
canto
Da parte del
Maestro vi è un'attenta lavorazione delle voci, da
tutti riconosciuta e apprezzata;
il particolare timbro vocale dei Piccoli Cantori
è infatti il segreto del loro successo.
All'interno del complesso canoro le bambine vengono
infatti educate all'intonazione, vi è
lo studio
della tecnica vocale - con riferimenti all'apparato
fonatorio ed al suo funzionamento - così come
esercizi di respirazione applicata al canto.
Nel
corso degli anni al
Coro Principale sono state tributate
numerose
distinzioni e menzioni d'onore; ha pure conquistato molti
premi e ragguardevoli consensi di
critica, tanto da essere ormai richiesto in tutta la
Svizzera e all'Estero.
Dal 2003 al 2013 ha
partecipato al Concorso canoro “Cuoricino d’Oro” di
Luino (I) ottenendo piazzamenti importanti, mentre
nell’agosto del 2014 ha invece avuto l’onore di
rappresentare la Svizzera nientemeno che a Parigi,
in occasione di un Festival corale internazionale.
In occasione del prestigioso
Concorso Corale di
Friburgo - svoltosi dal 25 al 27 maggio 2017 - il
Coro Principale ha
conquistato ben due riconoscimenti:
il
Premio di Categoria conferito dalla
Giuria
(con menzione ECCELLENTE)
e
il Premio del
Pubblico.
Il Coro Principale ha inciso
tre CD
professionali,
oltre ad aver effettuato numerose registrazioni
radiofoniche e televisive, una delle quali assieme
al famoso attore italiano Renato Pozzetto.
I
Piccoli Cantori di Pura sono affiliati alla
Federazione Ticinese
Società di Canto e all'
Unione Svizzera dei Cori
dal 2003.
Nel
2017 il Coro ha festeggiato
25 anni di ininterrotta attività.
I concerti e le
esibizioni
- A
cadenza mensile, il
Coro Principale si produce in ogni
angolo del Ticino,
in Svizzera interna e talvolta all'estero.
I principali inviti e impegni
che le coriste si
vedono chiamate ad assolvere sono:
-
Concerti in
case per anziani, nelle piazze per
le sagre di paese o in occasione di rassegne canore
- Concerti di beneficenza
- Concerti
di Natale nel periodo di Avvento e il pomeriggio
dell'Epifania, accompagnati dal complesso d'archi "Ceresio Ensemble"
-
Concerti per la Festa del papà e per la Festa
della mamma
-
Partecipazione a Festival corali e Concorsi
canori in Svizzera e all'Estero
-
Animazione di Sante
Messe, anche alla Radio e alla
Televisione
I l
variato repertorio
spazia dalla Musica
Sacra a brani di Musica Leggera internazionale, da canzoni stile
Gospel a inedite composizioni per il mondo
dell’infanzia, abbracciando diverse lingue
(italiano, dialetto ticinese, latino, francese,
inglese e giapponese).
Clicca per consultare il
REPERTORIO ATTUALE
del Coro
Principale
Il
Comitato
P er l'anno
canoro 2017-2018 risulta così composto:
Sonia Tuena, Presidente
Christian Barella, Direttore artistico
Kathrine Scavo, Segretaria-Cassiera
Caroline Beeler , Membro
Simona Carelli,
Membro

C licca
per leggere
GLI STATUTI
della società
|